Villa Schuler

Materie prime utilizzate:
- 60% degli alimenti serviti alla piccola colazione sono made in Sicily
- utilizzo di posate e piatti NON monouso
- utilizzo di bioplastiche: cannucce certificate biodegradabili
- preferenza per prodotti con imballaggi a basso impatto ambientale e bevande con vetro a rendere (85%)
- nelle camere utilizzo e nei bagni comuni di dispenser al posto di monouso
- differenziata in che percentuale, in che parte dell'albergo?
- Compost degli scarti vegetali di cucina e giardino in apposita compostiera del giardino (reciclaggio al 100%)
Vetro (al 100%, escluso il vuoto a rendere), plastica (al 90%), carta e cartone (al 95%),
- Consegne al centro differenziata di Contrada Zaccani”: toner (al 100%), batterie esauste (al 100%), materiale elettronico (al 100%), lattine pittura/colori (al 100%),
materiali ingombranti, ritirati e consegnati direttamente come mobili, materassi etc (al 100%)
- smaltimento certificato tramite formulari rifiuti D.Lgs22 del 05.02.1997 caricate su registro carico e scarico rifiuti, con registrazione annuale consegna MUD e SISTRI :
- rottami in ferro (al 100%),
- rifiuti misti provenienti da attività di costruzione e demolizione, codice 170904 (al 100%),
- terra e roccia, cod.170504 (al 100%)
- apparecchiature elettroniche fuori uso (condizionatori, macchinari vari), cod.160214 (al 100%)
- utilizzo detersivi biodegradabili ditta Diversey con sistema automatizzato lavanderia Revoflow (detersivi biodegradabili 96%)
- energia consumata derivata da energie rinnovabili: pannelli solari per preriscaldamento dell’acqua calda sanitaria coprono il 55% del consumo totale annuo), il resto prodotto con gas metano
Caldaie con recupero energia efficienza/rendita combustione al 98% controllata annualmente e registrata/certificata su libretto impianto climatizzazione (Decreto 74/2013)
- impegno per la sostenibilità: sponsorizzazioni a Legambiente, Associazione Albergatori, ad altre associazioni che operano nel sociale.
- certificazioni: ISO 14001 riconfermataci annualmente dal 2008 (alleghiamo l’ultimo certificato del )
- sponsorizzati i seguenti progetti green: sponsorizzazione in collaborazione con Legambiente del giardino roccioso al teatro Greco di Taormina
Politica ambientale
- Rispettare la legislazione vigente ed eventuali accordi volontariamente sottoscritti in materia ambientale;
- Perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni e dell’efficienza e dell’efficacia del Sistema di
-
Svolgere attività di sensibilizzazione verso tutti i dipendenti sui temi dell’ambiente;
-
Attuare un piano per la formazione costante del personale sulle problematiche ambientali dell’azienda al fine di coinvolgerlo nell’implementazione del Sistema di Gestione;
-
Minimizzare i rischi per la sicurezza delle persone e la tutela dell’ambiente, in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico agendo sulle cause che li hanno generati;
-
Adottare un piano per la prevenzione e la gestione delle emergenze di carattere ambientale;
-
Effettuare un controllo continuo degli aspetti/impatti ambientali relativi al processo di produzione;
-
Sensibilizzare i fornitori di beni e servizi promovendo l’adozione di corretti comportamenti ambientali;
-
Orientarsi verso l’utilizzo di prodotti ecologici;
-
Effettuare gli interventi di manutenzione seguendo i criteri della Bioarchitettura.
-
Comunicare in modo trasparente le proprie prestazioni ambientali alla comunità locale ed alla clientela per ottenere e consolidare la fiducia nei confronti delle attività e dei prodotti/servizi offerti;
-
Razionalizzare l’uso di risorse naturali ed energetiche;
-
Gestire i rifiuti in modo da privilegiare, ove possibile, il recupero ed il riciclo piuttosto che lo smaltimento;
-
Valutare preliminarmente gli aspetti/impatti ambientali di nuovi processi per scegliere le tecnologie che offrono il miglior compromesso tra protezione ambientale e sostenibilità economica;
-
Esaminare in anticipo i nuovi prodotti al fine di ottimizzare, anche dal punto di vista ambientale, le modalità di produzione, distribuzione, uso e smaltimento;
-
Essere sensibili alle esigenze delle comunità locali in materia ambientale e di sicurezza;
-
Creare un ambiente di lavoro che consenta ai dipendenti di contribuire con soddisfazione al raggiungimento degli obiettivi Ambientali dell’Organizzazione;
-
L’Hotel Villa Schuler si impegna a fornire le risorse necessarie, tecniche, economiche e professionali, affinché gli obiettivi della politica, definiti nel presente documento, vengano integralmente raggiunti.
-
L’azienda, inoltre, si impegna a tradurre gli obiettivi generali di politica in traguardi a breve-medio termine e a verificare sistematicamente i risultati ottenuti.
-
L’Hotel Villa Schuler garantisce, mediante successive attività di verifica e riesame, che tale politica venga compresa ed attuata dal personale e che gli obiettivi dichiarati vengano perseguiti.
-
La presente Politica viene diffusa a tutto il personale ed è resa accessibile al pubblico, ad enti esterni e a chiunque sia interessato.
Piazzetta Bastione, Via Roma - 98039 Taormina, Messina - Sicilia (Italia)
Tel. 0039 0942 23481
info@hotelvillaschuler.com
